
PROGETTO G.E.A.
"Genitori e adolescenti. Rimanere connessi"
Il progetto G.E.A. offre al genitore un percorso di ascolto e di aiuto nell’affrontare le difficoltà che incontra nel processo di crescita del proprio figlio adolescente. Si propone come uno spazio di riflessione condivisa e guidata, all’interno del quale acquisire informazioni sul momento evolutivo e sull’influenza che esso ha sull’intero nucleo familiare. Il gruppo sarà basato sulla libera espressione. Il feedback tra i partecipanti, l’ascolto e il dialogo favoriranno il reciproco aiuto emotivo, con la prospettiva di:
- aumentare il livello di consapevolezza di sé e dei propri schemi familiari
- diventare più capaci nella gestione dei propri vissuti emozionali nell’ambito delle relazioni familiari
- acquisire una conoscenza dei propri figli libera da pregiudizi e più profonda
- apprendere modalità creative di risoluzione dei conflitti familiari e di difficoltà relazionali comuni
Cadenza, durata e modalità di svolgimento:
- 6 incontri settimanali da 2 ore: il mercoledì dalle 17.30 alle 19.30.
- Gruppo di formazione aperto a un numero massimo di 12 partecipanti.
- A seconda del numero dei partecipanti la durata dell’incontro potrà essere portata a un’ora e mezza.
- Per motivi di sicurezza e in ottemperanza alle disposizioni del vigente DPCM in materia di contenimento della diffusione del Coronavirus, il gruppo potrebbe tenersi da remoto, utilizzando una comune piattaforma di videoconferenza.
- È previsto un primo colloquio conoscitivo individuale.